Fiori realistici fai da te
Occorrente
- Cartamodello
- Punteruolo
- Gomma eva colorata
- Feltro giallo
- Colla e pistola a caldo
- Fil di ferro modellabile
- Nastro di guttaperca
- Tronchesine
- Ombretti

Segui il tutorial con le spiegazioni passo passo per replicare il progetto con facilità.
Scarica il cartamodello
Salva sul dispositivo il pdf e poi stampalo, il file è già pronto per adattarsi alla pagina e verrà stampato alle dimensioni reali.
Come si fa
Stampa subito il cartamodello e ritaglia la sagoma della dimensione che preferisci, ne trovi due nello stesso cartamodello.
Innanzitutto ricopiare sulla gomma eva bianca la sagoma del fiore, puoi ricopiarla quante volte vuoi per crearne tantissime in poco tempo.
Se accosti le sagome il più possibile ne otterrai più di 20 in un solo foglio da 60cm!
Prima di tutto ti consiglio di utilizzare un punteruolo per non lasciare il segno della matita. Ritaglia con attenzione ruotando la gomma eva e non le forbici per ottenere tagli puliti e precisi.
Ritaglia pure un rettangolo di feltro giallo di circa 5 cm per 3 cm e prepara circa 25cm di fil di ferro. Metti un filo di colla sul lato lungo del rettangolino giallo e poggiaci un’estremità di fil di ferro senza farla fuoriuscire però. Lascia circa 5mm dal bordo. Arrotola il feltro attorno al fil di ferro in modo stretto fissandolo con la colla a caldo per bene, dovrai ottenere un cilindretto non più largo di 1 cm.
Con le forbici spunta l’estremità del pistillo per arrotondarlo e con la fiamma di un accendino, brucia leggermente il feltro fino a farlo diventare dorato, ma non bruciarlo!
Sfuma dell’ombretto giallo intenso dal basso verso l’alto, al centro del fiore mentre sul lato opposto usa il verde.
Adesso scalda la gomma eva solo sui punti che vuoi modellare, tira la punta verso l’alto e poi curvala all’indietro. La parte inferiore invece dovrai avvolgerla come un kimono sovrapponendo leggermente le due parti e avvolgendo il pistillo.
Basterà pochissima colla per fermare il tutto.
Se la forma non ti soddisfa, puoi scaldare ulteriormente le parti che intendi modellare meglio.
Avvolgi la guttaperca attorno allo stelo includendo 1/1,5 cm di fiore e poi scendi fino alla fine avvolgendo per bene in modo teso. Complimenti, hai realizzato la tua prima calla!
Abbonati al canale YouTube di RossoCiliegino per accedere a tantissimi vantaggi, clicca qui

RossoCiliegino consiglia:
Elenco di materiali e attrezzature mostrate in video*:
- Punteruolo
- Colla a caldo
- Pistola a caldo Sizzix
- Gomma eva A4 colori misti
- Feltro giallo A4 colori misti
- Fil di ferro modellabile verde
- Nastro di guttaperca
- Tronchesine
- Ombretti colorati