Occorrente
- Foglie autunnali in feltro
- Zucche in pannolenci
- Cerchio in legno da 30 cm oppure cerchio da ricamo
- Tessuto in pizzo
- Colla a caldo
- Pistola a caldo
- Noci e pigne naturali
- Pistilli artificiali
- Funghetti decorativi
- Nastro in organza
Scarica il cartamodello delle foglie
Salva sul dispositivo il pdf e poi stampalo, il file è già pronto per adattarsi alla pagina e verrà stampato alle dimensioni reali.
Scarica il cartamodello delle zucche
Salva sul dispositivo il pdf e poi stampalo, il file è già pronto per adattarsi alla pagina e verrà stampato alle dimensioni reali.
Segui il tutorial con le spiegazioni passo passo per replicare il progetto con facilità.
Ecco come si fa
Per prima cosa realizza numerose foglie in feltro seguendo le istruzioni passo passo del tutorial foglie autunnali in feltro.
Usa gli stessi colori di pastelli ad olio per sfumare le foglie in feltro così da dare un senso di coesione all’insieme.
Poi crea qualche zucca in pannolenci utilizzando cerchi da 19 cm di diametro e imbottisci con dell’ovatta morbida. Infine usa un filo di cotone spesso per suddividere in spicchi le zucche e poi usa lo stesso colore per il picciolo.
Se seguirai i passaggi del tutorial Zucchette in pannolenci otterrai sicuramente delle splendide zucche.
Ricorda che diametri diversi ti permetteranno di avere zucche finite di dimensioni diverse. Per rendere più originale il tutto ti consiglio di giocare con i colori e le fantasie dei tessuti oltre che con le dimensioni.
A questo punto ti serviranno anche alcune decorazioni naturali che puoi benissimo recuperare passeggiando in un parco naturale (come ho fatto io) oppure in negozi specializzati.
Una volta recuperato tutto l’occorrente puoi iniziare subito ad assemblare il fuoriporta autunnale.
Inizia quindi incollando il tessuto in pizzo sul retro del cerchio in legno con un filo di colla a caldo, fa attenzione alle mani però.
Una volta indurita la colla, organizza le decorazioni in base al tuo gusto personale, posizionando alcune foglie sui lati come sfondo, poi aggiungendo le zucche ed infine le pigne naturali.
Sposta ogni elemento e riposizionalo fino a quando la composizione non ti soddisferà.
Quando il risultato sarà di tuo gradimento incolla quindi gli oggetti partendo dallo sfondo e incollali anche tra loro nei punti in cui si toccano.
Inizia sempre dalle forme più grandi e utilizza quindi quelle più piccole per aggiungere armonia alla composizione giocando con i colori e le sagome. Infine incolla i gusci di noce e qualche funghetto sparsi qua e là.
A questo punto, utilizza dei ciuffetti di pistilli e piccoli funghetti decorativi per riempire gli spazi tra le decorazioni più grandi, saranno un ottimo riempitivo che completeranno la composizione.
Infine realizza un fiocco con un nastro in organza arancione, poi incollalo in alto sul cerchio ed infine aggiungi un occhiello sul retro per poter appendere il fuoriporta.
Abbonati al canale YouTube di RossoCiliegino per accedere a tantissimi vantaggi, clicca qui

RossoCiliegino consiglia:
Elenco di materiali e attrezzature mostrate in video*:
- Punteruolo
- Pistola a caldo Sizzix
- Cerchio in legno
- Cerchio da ricamo
- Tessuto in pizzo
- Colla a caldo
- Pistola a caldo
- Pistilli artificiali
- Funghetti decorativi
- Nastro in organza
*Nota Bene: questo è un elenco di link di affiliazione, ciò significa che se acquisterai uno o più articoli consigliati, Amazon potrebbe riconoscermi una piccola percentuale di guadagno che NON inciderà sul prezzo di vendita.
Ti piacciono le risorse gratuite che trovi su RossoCiliegino?
Puoi decidere di mostrare tutto il tuo apprezzamento supportando RossoCiliegino in diversi modi, piccoli gesti che significano molto:
- Offrimi un caffè su https://ko-fi.com/rossociliegino
- Abbonati al canale YouTube di RossoCiliegino per accedere a tantissimi vantaggi, clicca qui