Cucito creativo

Cucito creativo: zucca imbottita a spicchi

Zucca a spicchi
Zucca a spicchi

Salva sul dispositivo il pdf e poi stampalo, il file è già pronto per adattarsi alla pagina e verrà stampato alle dimensioni reali.

Segui il tutorial con le spiegazioni passo passo per replicare il progetto con facilità.

Mini zucca in pannolenci

Stampa subito il cartamodello e ritaglia tutte le sagome. Servono sei spicchi e due sagome uguali del picciolo per realizzare una sola zucca.

Appunta quindi il cartamodello sul pannolenci con gli spilli e poi con le forbici ritaglia le sagome. In questo modo sarà più semplice ottenere delle forme uguali.

A questo punto, unisci due spicchi tra loro con uno spillo e con ago e filo, comincia a cucire uno dei laterali con punto festone. Cerca di eseguire punti non troppo distanti tra loro e possibilmente tutti della stessa grandezza per un risultato più ordinato e accurato.

Cuci in questo modo tre coppie di spicchi, togli gli spilli e apri i pezzi e, mantenendo la cucitura al centro, appunta uno spillo e cuci uno dei laterali da vertice a vertice, con lo stesso punto e con lo stesso filo di prima. Successivamente togli lo spillo e unisci l’ultimo pezzo allo stesso modo.

Comincerà a formarsi una sorta di palla e poco prima di cucire l’ultimo tratto, riempi con dell’ovatta soffice tutta la zucca per bene. La quantità di ovatta dipende dal tuo gusto personale: se ti piace lasciarla morbida e soffice, allora inserisci poca ovatta. Al contrario se preferisci che abbia un aspetto più sodo, riempila di più. Quindi richiudi la zucca continuando il punto festone fino alla fine.

A questo punto, cuci assieme le due parti del picciolo con punto festone lasciando aperta la parte sottostante per poterla imbottire. Inserisci quindi una palletta di ovatta dentro il picciolo ed infine cucilo o incollalo sulla cima della zucca.

Adesso ritaglia la foglia dal pannolenci verde e posizionala sulla zucca. Poi con ago e filo, esegui un punto filza proprio al centro della foglia dall’esterno verso il picciolo cucendo assieme il tessuto della zucca. In questo modo cucirai alla stesso tempo la foglia in posizione e la venatura come decorazione.

Infine attorciglia attorno ad una matita un pezzetto di fil di ferro verde per ottenere una sorta di molla e poi appuntala con ago e filo oppure con una goccia di colla, proprio accanto al picciolo.

Per un effetto ancora più creativo e artistico, puoi accostare tessuti diversi e coordinati oppure alternare uno spicchio a tinta unita con uno a fantasia.

Inutile dire che rimpicciolendo o ingrandendo il cartamodello, otterrai zucche più piccole o più grandi.


Abbonati al canale YouTube di RossoCiliegino per accedere a tantissimi vantaggi, clicca qui


Elenco di materiali e attrezzature mostrate in video*:

*Nota Bene: questo è un elenco di link di affiliazione, ciò significa che se acquisterai uno o più articoli consigliati, Amazon potrebbe riconoscermi una piccola percentuale di guadagno che NON inciderà sul prezzo di vendita.

Ti piacciono le risorse gratuite che trovi su RossoCiliegino?

Puoi decidere di mostrare tutto il tuo apprezzamento supportando RossoCiliegino in diversi modi, piccoli gesti che significano molto:

Ti ringrazio per il supporto

Potrebbe piacerti...