Occorrente
Scarica il cartamodello
Salva sul dispositivo il pdf e poi stampalo, il file è già pronto per adattarsi alla pagina e verrà stampato alle dimensioni reali.
Segui il tutorial con le spiegazioni passo passo per replicare il progetto con facilità.
Come si fa
Scarica il cartamodello del fungo cliccando in alto a destra sull’anteprima della pagina. Salvalo sul tuo dispositivo, quindi stampalo orientando la pagina in orizzontale. La stampante lo stamperà alla massima risoluzione e alla dimensione reale.
Una volta stampato in formato A4, ritaglia tutte le sagome con cura.
Ora scegli due tessuti da abbinare e poi ripiegali a metà, dritto contro dritto. Ti basterà guardare con attenzione il tessuto, la faccia che presenta colori più vividi sarà il dritto.
Posiziona adesso la sagoma in carta del cappello sul tessuto rosso dalla parte del rovescio e appunta con gli spilli. Ripiega adesso anche l’altro tessuto e poi appunta anche il cartamodello del gambo con uno spillo. Per il momento non ritagliare nulla.
Con un punto semplice, cuci a macchina lungo i contorni di entrambi i cartamodelli lasciando qualche centimetro aperto. Solo a questo punto con delle forbici a zigzag puoi tagliare via l’eccesso di tessuto.
In alternativa alle forbici a zig zag, puoi ovviamente usare anche delle semplici forbici ma dovrai avere cura di eseguire dei taglietti perpendicolari alla cucitura in prossimità delle parti curve.
In questo modo eviterai che il tessuto tiri in quei punti e ridurrai al minio la presenza di antiestetiche grinze.
Adesso risvolta per bene entrambe le sagome e con l’aiuto di una matita, infila in profondità piccole quantità di ovatta soffice. Imbottisci a poco a poco finché il risultato non ti aggrada, poi inserisci il gambo all’interno del cappello per un paio di centimetri ed infine cuci assieme le due parti con punto invisibile. In alternativa puoi usare la colla a caldo.
Con del filo bianco cuci un’impuntura semplice in prossimità del bordo di un nastrino in pizzo, poi tira il filo con attenzione ed infine arriccia il nastro. Con poca colla o con ago e filo, aggiungilo proprio sopra la cucitura del fungo. Questo nasconderà la giuntura tra cappello e gambo e allo stesso tempo decorerà il funghetto.
A questo punto incolla il fungo su un disco di legno e comincia a decorare. Attorciglia 3/4 volte un nastrino tra il pollice e l’indice aperto e forma un fiocco. Realizzane un altro con dello spago e poi incolla una perla su ciascuna estremità per decorare.
Adesso incolla sul funghetto prima il fiocco multiplo e poi quello in spago ed infine aggiungi un bel bottone al centro per decorare.
Se preferisci puoi incollare una perla anche in cima al cappello del fungo e qualche bottoncino a forma di fiore sparso qua e là.
Infine decora la base come più ti piace, puoi usare del muschio stabilizzato oppure decorazioni in legno o ancora fiori e bottoncini. Insomma, decora secondo la tua fantasia. Se intendi regalare questa creazione, ti consiglio di inserirla in una busta trasparente e richiuderla con un fiocco colorato, allegando pure un bigliettino con una dedica affettuosa scritta a mano.
Abbonati al canale YouTube di RossoCiliegino per accedere a tantissimi vantaggi, clicca qui

RossoCiliegino consiglia:
Elenco di materiali e attrezzature mostrate in video*:
- Punteruolo
- Tessuti di cotone fantasia
- Forbici da sarta
- Ago e filo per cucire
- Macchina da cucire
- Ovatta per imbottire
- Nastrini colorati
- Nastro in pizzo
- Colla a caldo multipack
- Pistola a caldo
- Perle
- Bottoni
- Bottoncini fiore
- Disco in legno
*Nota Bene: questo è un elenco di link di affiliazione, ciò significa che se acquisterai uno o più articoli consigliati, Amazon potrebbe riconoscermi una piccola percentuale di guadagno che NON inciderà sul prezzo di vendita.
Ti piacciono le risorse gratuite che trovi su RossoCiliegino?
Puoi decidere di mostrare tutto il tuo apprezzamento supportando RossoCiliegino in diversi modi, piccoli gesti che significano molto:
- Offrimi un caffè su https://ko-fi.com/rossociliegino
- Abbonati al canale YouTube di RossoCiliegino per accedere a tantissimi vantaggi, clicca qui