Accessori, Fiori

Portachiavi fioriti in pannolenci semplici e veloci

Un semplice modo per riciclare feltro, pannolenci e nastri

In alternativa alla fustella puoi usare il cartamodello del fiore a cinque petali.

Fiore a 5 petali
Fiore a 5 petali

Salva sul dispositivo il pdf e poi stampalo, il file è già pronto per adattarsi alla pagina e verrà stampato alle dimensioni reali.

Segui il tutorial con le spiegazioni passo passo per replicare il progetto con facilità.

Portachiavi fioriti in pannolenci

Utilizza la fustellatrice e la fustella Sizzix Bigz 660515 per ricavare cinque fiori a 6 petali uguali dal feltro colorato. In alternativa puoi usare il cartamodello del fiore a cinque petali usato per realizzare la principessa ranuncolo, lo trovi a questo link.

Una volta ottenute le 5 sagome, prendine una e piegala a metà e poi nuovamente a metà. Poi ferma il ventaglietto così ottenuto con una pinzetta per tessuti. Ripiega in questo modo altri tre fiori per un totale di 4 ventaglietti.

Adesso prendi la quinta e segna il centro con una penna. Poi con ago e filo, appunta con qualche punto ben stretto il vertice del primo ventaglietto. Accostane un altro e cucilo come il precedente. Poi cuci così anche il terzo ed infine il quarto. In questo modo avrai ricoperto il fiore aperto con i quattro ripiegati.

Solo a questo punto puoi togliere le clip perché non serviranno più.

Stropiccia quindi il fiore per renderlo più bombato e voluminoso. Poi fa passare circa 25 cm di nastro colorato attraverso un anello portachiavi e ripiegalo a metà. Adesso con ago e filo esegui un impuntura semplice per unire le due parti del nastro, diciamo a circa un paio di centimetri dall’anello.

Appunta ora il fiore in feltro sul nastro sempre con punto filza, eseguendo però dei punti piccoli e omogenei. Infine aggiungi un bel bottone che si abbini ai colori che hai scelto finora e taglia a coda di rondine le estremità del nastro. Ricorda di passare la fiamma di un accendino o una candela sui bordi dei nastri per evitare che si sfilino.

Ovviamente puoi realizzare il portachiavi anche utilizzando altri materiali come tessuto, ecopelle, gomma eva e pannolenci. E decorare poi secondo la tua fantasia con bottoni, perle o piccole decorazioni.

Se scegli di usare il pannolenci, dovrai seguire tutti i passaggi di prima ma il risultato sarà molto diverso da quello ottenuto dal feltro. La consistenza del pannolenci infatti è decisamente diversa, è molto più morbida e quindi il fiore risulterà soffice e più corposo.

Per un risultato ancora più pieno, puoi benissimo usare otto fiori anziché quattro. Ti spiego velocemente come: dopo aver cucito i quattro petali al centro del quinto fiore, cucine un altro strato in modo sfalsato. Mi spiego meglio. Posiziona il vertice del ventaglietto al centro, come prima, ma sovrapponendo la giunzione dei due petali sotto anziché sovrapporre l’intero petalo.

Una volta cucito il primo, accosta e cuci anche gli altri petali ad uno ad uno. Quando toglierai le clip otterrai un fiore molto più pieno e decorativo. Puoi usare dei fiori dello stesso colore ma di tonalità differente per avere un risultato finale dal colore unico e dinamico.

A questo punto assembla il portachiavi allo stesso modo di quello descritto prima e rifinisci come preferisci.

Per confezionarlo, ti basterà usare un talloncino di cartoncino sul quale ripiegare il nastro in modo da mostrare il fiore sul danti e nascondere l’anello dietro. Poi inserisci il tutto in una busta trasparente e richiudi con un bel fiocco coordinato aggiungendo un bigliettino magari scritto a mano, per quel tocco unico e speciale.


Abbonati al canale YouTube di RossoCiliegino per accedere a tantissimi vantaggi, clicca qui


Elenco di materiali e attrezzature mostrate in video*:

*Nota Bene: questo è un elenco di link di affiliazione, ciò significa che se acquisterai uno o più articoli consigliati, Amazon potrebbe riconoscermi una piccola percentuale di guadagno che NON inciderà sul prezzo di vendita.

Ti piacciono le risorse gratuite che trovi su RossoCiliegino?

Puoi decidere di mostrare tutto il tuo apprezzamento supportando RossoCiliegino in diversi modi, piccoli gesti che significano molto:

Ti ringrazio per il supporto

Potrebbe piacerti...