Occorrente
Scarica il cartamodello
Salva sul dispositivo il pdf e poi stampalo, il file è già pronto per adattarsi alla pagina e verrà stampato alle dimensioni reali.
Segui il tutorial con le spiegazioni passo passo per replicare il progetto con facilità.
Come si fa
Per prima cosa scarica e stampa il cartamodello, poi ritaglia tutte le sagome. Adesso appunta la sagoma della busta sul feltro bianco con qualche spillo e ritaglia con attenzione. Piega a metà il pannolenci e appunta i tre cuori con qualche spillo per tenerli fermi quindi ritaglia le tre coppie. Puoi giocare con le tonalità e le fantasie per rendere ancora più carina la composizione.
A questo punto con ago e filo di un colore a contrasto, esegui un punto filza lungo i bordi facendo attenzione ad eseguire punti regolari ed equidistanti perché la cucitura in questo caso è puramente decorativa.
Ripiega adesso il lembo inferiore verso l’interno e poi ripiega e fissa con poca colla i laterali, uno alla volta. In questo modo avrai realizzato la busta.
Adesso tocca ai cuori. Accoppia due sagome uguali e cucile assieme usando punto filza o punto festone. Ricorda di lasciare una piccola apertura sul laterale dalla quale inserire piccole quantità di ovatta morbida.
In alternativa alla cucitura puoi benissimo incollare, basta mettere un filo di colla lungo i bordi e pressare bene. In caso di fuoriuscite basterà tagliarla via con le forbici una volta asciutta.
Vediamo ora come realizzare i rametti di mimosa. Dal fil di ferro verde ricava dei pezzi lunghi circa 10/15 cm mentre dal feltro verde ritaglia delle striscioline di circa 2 cm di larghezza. Adesso esegui dei tagli molto molto vicini tra loro, paralleli, lungo tutta la lunghezza della striscia.
Prendi uno dei pezzi di fil di ferro e incolla in cima l’estremità della striscia verde ripiegata su se stessa. Comincia adesso ad arrotolare la striscia di feltro attorno al fil di ferro, fissando di tanto in tanto con la colla. Dovrai ottenere una sorta di spirale fermandoti a circa metà lunghezza. Taglia l’eccesso.
Adesso esegui gli stessi passaggi anche per l’altro pezzetto di fil di ferro rivestendolo fino a metà, poi accosta i due rametti e continua a rivestire col feltro inglobando entrambi i rametti.
A questo punto stropiccia un pochino per aver un rametto dall’aspetto più naturale. Come ultimo tocco ti basterà incollare in modo sparso tanti piccoli pompon gialli per simulare la mimosa.
Infine inserisci all’interno della busta i rametti di mimosa e i cuoricini imbottiti prima di imbustarli e confezionarli.
Per un tocco più glamour spruzza i cuori con un’essenza profumata a tuo gusto, diventerà un regalo ancora più particolare e apprezzato. Se usi tonalità di rosso per i cuori e sostituisci la mimosa con una rosa, puoi benissimo usare la busta come regalo di San Valentino. Magari aggiungendo dei cioccolatini all’interno. Farai sicuramente un figurone!
Infine scegliendo tonalità diverse come il rosa o il lilla, la busta con fiori e cuori si presterà benissimo come dono per la mamma. Non è splendido?
Abbonati al canale YouTube di RossoCiliegino per accedere a tantissimi vantaggi, clicca qui

RossoCiliegino consiglia:
Elenco di materiali e attrezzature mostrate in video*:
- Punteruolo
- Pistola a caldo Sizzix
- Pastelli ad olio Sizzix
- Link allo Store Sizzix
- Gomma eva A4 colori misti
- Nastri in raso 1 cm
- Pannolenci colorato
- Fil di ferro modellabile verde
- Pompon gialli 1 cm
- Feltro colorato fogli A4
*Nota Bene: questo è un elenco di link di affiliazione, ciò significa che se acquisterai uno o più articoli consigliati, Amazon potrebbe riconoscermi una piccola percentuale di guadagno che NON inciderà sul prezzo di vendita.
Ti piacciono le risorse gratuite che trovi su RossoCiliegino?
Puoi decidere di mostrare tutto il tuo apprezzamento supportando RossoCiliegino in diversi modi, piccoli gesti che significano molto:
- Offrimi un caffè su https://ko-fi.com/rossociliegino
- Abbonati al canale YouTube di RossoCiliegino per accedere a tantissimi vantaggi, clicca qui