Occorrente
Scarica il cartamodello
Salva sul dispositivo il pdf e poi stampalo, il file è già pronto per adattarsi alla pagina e verrà stampato alle dimensioni reali.
Segui il tutorial con le spiegazioni passo passo per replicare il progetto con facilità.
Come si fa
Per prima cosa segui le istruzioni del tutorial per disegnare la cornice nel modo corretto su un semplice foglio bianco. Una volta disegnata la sagoma, riportala sul cartone pressato e poi con un taglierino ritaglia una sagoma forata (fronte del portafoto) e una sagoma intera (retro).
Adesso poggia sulla sagoma della cornice un foglio di ovatta e incollala con qualche goccia di colla senza pressare. Ritaglia poi l’eccesso e sovrapponi il tutto con il pannolenci della fantasia che preferisci ma senza incollare. La colla potrebbe impregnare troppo il materiale e rendere visibile la colla in modo antiestetico.
Ti consiglio quindi di incollare sul retro. Ribalta la cornice sul tavolo a faccia in giù, poi esegui dei tagli obliqui al centro e tirando leggermente incolla ogni lembo sul cartone. Poi tira il pannolenci sui laterali e fissali sul cartone. Una volta incollato tutto, elimina l’eccesso dagli angoli con le forbici.
Il retro invece va rivestito interamente e l’operazione sarà molto semplice trattandosi di un rettangolo. Per unire il fronte col retro, basterà un filo di colla nei pressi dei bordi sui laterali e sul fondo. Ovviamente dovrai lasciare aperta la parte superiore per poter inserire la foto.
Adesso è arrivato il momento più creativo e divertente: la decorazione. Puoi infatti decorare la cornice portafoto come più ti piace secondo i tuoi gusti. Io ad esempio, ho incollato dei nastri e dei cuoricini imbottiti sui toni del rosa. Per realizzarli ho usato una fustella a cuore e il pannolenci a tinta unita. Puoi decidere se cucire le forme prima di imbottirle con l’ovatta oppure incollarli vicino ai bordi.
A questo punto rifinisci i bordi con del cordoncino avendo cura di creare un occhiello per appendere il portafoto. Puoi decorare anche con fiori fustellati come margherite piccole, foglie, cuori e fiocchi in nastro. Insomma, puoi personalizzare la cornice davvero come più ti piace.
Abbonati al canale YouTube di RossoCiliegino per accedere a tantissimi vantaggi, clicca qui

RossoCiliegino consiglia:
Elenco di materiali e attrezzature mostrate in video*:
- Fustellatrice bigShot
- Fustella cuore
- Forbici da sarta
- Pannolenci stampato a fantasia
- Pannolenci tinta unita
- Ovatta in fogli
- Colla a caldo
- Pistola a caldo
- Cordoncino
- Nastri sottili
- Nastri larghi
- Ago e filo per cucire
*Nota Bene: questo è un elenco di link di affiliazione, ciò significa che se acquisterai uno o più articoli consigliati, Amazon potrebbe riconoscermi una piccola percentuale di guadagno che NON inciderà sul prezzo di vendita.
Ti piacciono le risorse gratuite che trovi su RossoCiliegino?
Puoi decidere di mostrare tutto il tuo apprezzamento supportando RossoCiliegino in diversi modi, piccoli gesti che significano molto:
- Offrimi un caffè su https://ko-fi.com/rossociliegino
- Abbonati al canale YouTube di RossoCiliegino per accedere a tantissimi vantaggi, clicca qui