Fai da te, Trucchi & segreti creativi

Softbox fotografico fai da te

Aletta Softbox
Aletta Softbox

Salva sul dispositivo il pdf e poi stampalo, il file è già pronto per adattarsi alla pagina e verrà stampato alle dimensioni reali.

Segui il tutorial con le spiegazioni passo passo per replicare il progetto con facilità.

Softbox fotografico fai da te

Oggi utilizzo un pannello di materiale isolante, molto leggero e facile da lavorare per realizzare un cubo softbox che ci permetterà di scattare bellissime foto alle nostre creazioni artigianali.

Il pannello di chiama polistirene estruso xps e si trova facilmente nei negozi di bricolage nella sezione edilizia. E’ un materiale molto simile alle vaschette della frutta, è molto compatto e privo di pallini.

Per realizzarlo ho prima eseguito uno schizzo preparatorio e sapere cosa aspettarmi. In pratica è un cubo che, una volta assemblato, può essere illuminato sui tre lati liberi filtrando la luce che apparirà morbida e prima di ombre.

E’ sicuramente una soluzione molto economica e fai da te ma che ci permetterà di fotografare con maggiori risultati, le nostre creazioni artigianali.

Il foglio di polistirene estruso xps che ho usato in questo video misura 120 cm di lunghezza, 80 cm di larghezza e 3 millimetri di spessore, quindi perfetto per il nostro progetto. Con la matita e il righello traccia i seguenti punti nel senso della larghezza: 20, 30 e 20 cm. Nel senso della lunghezza invece segna un punto a 30, 60 e 90 cm. Traccia le linee con la matita disegnando così il cubo.

Prima di ritagliarlo, stampa il cartamodello due volte poi ritaglia le sagome ed uniscile lungo la linea puntinata rossa per avere la sagoma dell’aletta laterale intera. Quindi ricopia la sagoma tre volte per lato come mostrato nel video segnando anche il punto dal quale far passare il fermacampione per assemblarlo.

Adesso, proteggendo il tavolo con un tappetino autorigenerante, con il taglierino a lama rotante e il righello taglia lungo i bordi con attenzione. Le linee interne invece, dovrai inciderle solamente in modo da poter ripiegare il cubo senza staccare le sue facce.

E’ giunto ora il momento di assemblare il softbox. Non dovrai fare altro che ripiegare il lato lungo e poi sovrapporre in ordine le alette laterali da entrambi i lati. Dal foro laterale devi far passare un fermacampione dall’esterno verso l’interno e richiuderlo con attenzione.

Per risultati ancora migliori puoi ricavare un rettangolo largo 30 cm e lungo il doppio, da infilare all’interno del cubo in obliquo. Sarà lo scivolo che ti permetterà di fotografare come se non ci fosse lo sfondo, senza la linea tra le pareti e il fondo. Ovviamente puoi realizzare lo scivolo anche in cartoncino colorato e variare così l’effetto delle foto in base alle tue necessità. Puoi anche realizzare l’intero softbox con del cartone da riciclo ma dovrai poi inserire le luci all’interno e le dimensioni dovranno ovviamente essere maggiori.

Ho scelto di usare il polistirene estruso per questo progetto perchè fa filtrare bene la luce che può quindi essere posizionata fuori dal cubo, sui tre lati liberi. La luce attraversa perfettamente questo materiale mantenendo ben illuminato il soggetto delle foto senza però creare ombre antiestetiche.


Abbonati al canale YouTube di RossoCiliegino per accedere a tantissimi vantaggi, clicca qui


Elenco di materiali e attrezzature mostrate in video*:

*Nota Bene: questo è un elenco di link di affiliazione, ciò significa che se acquisterai uno o più articoli consigliati, Amazon potrebbe riconoscermi una piccola percentuale di guadagno che NON inciderà sul prezzo di vendita.

Ti piacciono le risorse gratuite che trovi su RossoCiliegino?

Puoi decidere di mostrare tutto il tuo apprezzamento supportando RossoCiliegino in diversi modi, piccoli gesti che significano molto:

Ti ringrazio per il supporto

Potrebbe piacerti...