Occorrente
Online ci saranno moltissimi video sull’uso dei coppa pasta o taglia biscotti per ritagliare la gomma eva. Io però ho pensato di provare a realizzarci dei fiorellini e dopo alcune prove ho capito come fare.
La gomma eva è un materiale che si può lavorare sia a freddo sia a caldo offrendo svariati risultati uno più bello dell’altro. Se scaldata a dovere, può essere modellata in infinite posizioni e una volta fredda è capace di mantenere la forma.
Segui il tutorial con le spiegazioni passo passo per replicare il progetto con facilità.
Come si fa
Per questo progetto non servirà alcun cartamodello, useremo infatti i taglia biscotti per imprimere sulla gomma eva la sagoma da ritagliare. Per prima cosa bisogna ricavare dei quadrati poco più grandi della formina che intendiamo usare tagliandoli dalla gomma eva azzurra (nel mio caso) oppure di un colore che preferisci. Tieni conto che le ortensie sono fiori che tendono all’azzurro, al verde, rosa oppure bianche. Se intendi realizzarle in modo realistico, ti consiglio di non scegliere colori troppo accesi e di “giocare” con le tonalità dello stesso colore.
Dopo aver preparato le basi, scaldane una alla volta su un fornellino elettrico o su una piastra ben calda. Non appena la gomma eva sarà pronta, poggiaci sopra un taglia biscotti immediatamente, pressando per bene. In questo modo imprimi sia il contorno che le venature dei fiori.
Adesso con delle piccole forbicine ricurve, ritaglia le sagome dei fiorellini con attenzione. Poi con i pastelli a cera inclinati, sfuma un po di verde o giallo al centro per evidenziare le venature che in questo modo saranno molto più evidenti.
Ora fora ogni fiore al centro con il punteruolo e fa passare attraverso il foro, l’estremità del fil di ferro sottile verde richiudendolo poi in un occhiello e fermandolo con una goccia di colla. Realizza in questo modo lo stelo di tutti i fiorellini e poi raggruppane tre o quattro avvolgendo gli steli col nastro di guttaperca verde. Adesso ricava dei pezzi lunghi una ventina di centimetri dal fil di ferro verde più spesso. Unisci tre o quattro mazzolini insieme e avvolgi gli steli con la guttaperca ben tesa inglobando pure il fil di ferro spesso. Inglobando più mazzolini insieme avrai dei fiori molto più ricchi e pieni, molto realistici.
Abbonati al canale YouTube di RossoCiliegino per accedere a tantissimi vantaggi, clicca qui

RossoCiliegino consiglia:
Elenco di materiali e attrezzature mostrate in video*:
- Punteruolo
- Pastelli ad olio sizzix
- Set tagliabiscotti ad espulsione
- Fornellino elettrico
- Pennarelli Carioca
- Gomma eva A4 colori misti
- Fil di ferro verde
*Nota Bene: questo è un elenco di link di affiliazione, ciò significa che se acquisterai uno o più articoli consigliati, Amazon potrebbe riconoscermi una piccola percentuale di guadagno che NON inciderà sul prezzo di vendita.
Ti piacciono le risorse gratuite che trovi su RossoCiliegino?
Puoi decidere di mostrare tutto il tuo apprezzamento supportando RossoCiliegino in diversi modi, piccoli gesti che significano molto:
- Offrimi un caffè su https://ko-fi.com/rossociliegino
- Abbonati al canale YouTube di RossoCiliegino per accedere a tantissimi vantaggi, clicca qui