Accessori, Cucito creativo

Pochette con cerniera a forma di labbra

Pochette labbra con cerniera
Pochette labbra

Salva sul dispositivo il pdf e poi stampalo, il file è già pronto per adattarsi alla pagina e verrà stampato alle dimensioni reali.

Segui il tutorial con le spiegazioni passo passo per replicare il progetto con facilità.

Pochette labbra con cerniera

Per prima cosa, stampa due volte il cartamodello gratuito. Poi ritaglia la sagoma intera dal primo foglio mentre dal secondo foglio dividi le due parti.

Adesso scegli il tessuto che vuoi usare per l’esterno della pochette e pocciaci il cartamodello sopra. Appunta le tre sagome in carta con gli spilli, quindi ritaglia la stoffa con le forbice, facendo attenzione.

Esegui la stessa operazione anche per il tessuto della fodera. Io, ho usato lo stesso tessuto sia per l’esterno sia per l’interno.

Ora, puoi tagliare le forme da ricopiare sulla fliselina. Ritaglia lungo i bordi tratteggiati rossi sia la sagoma intera, sia le due divise.

Adesso ricopia le sagome sulla fliselina ricopiando i bordi con la matita. Quindi ritagliale con cura. A questo punto, puoi iniziare ad incollare la fliselina sul tessuto.

Guarda bene, su un lato la fliselina avrà delle macchioline, sono le gocce di colla che si attiveranno col calore. Fa combaciare il lato con la colla, col retro del tessuto esterno. Senza farlo spostare, passaci sopra il ferro da stiro. Passalo lentamente, molto caldo. Proteggi la piastra con un foglio di carta forno.

Pressa bene in modo da far sciogliere la colla. Il tessuto diventerà più rigido.

Esegui questa procedura su tutti e tre i pezzi esterni della pochette. Per irrigidire ancora di più la pochette, puoi attaccare la fliselina anche sul retro della fodera.

Adesso che il tessuto è pronto, possiamo iniziare.

Appunta la cerniera con gli spilli o le clip per tessuti sul lato dritto di una delle due parti frontali. Cuci a macchina. Adesso appunta e cuci l’altro lato della cerniera sull’altro pezzo frontale.

Segui questo passaggio in video, sarà più facile vederlo che leggerlo.

Adesso stira per bene le cuciture per appiattirle. Poi, appunta la parte frontale alla parte posteriore e cuci lungo i bordi con la macchina da cucire.

Esegui tanti taglietti paralleli e perpendicolari alla cucitura per agevolare la procedura di risvolto.

Quindi risvolta e stira di nuovo. La tua pochette è pronta.

Abbonati al canale YouTube di RossoCiliegino per accedere a tantissimi vantaggi, clicca qui

Elenco di materiali e attrezzature mostrate in video*:

*Nota Bene: questo è un elenco di link di affiliazione, ciò significa che se acquisterai uno o più articoli consigliati, Amazon potrebbe riconoscermi una piccola percentuale di guadagno che NON inciderà sul prezzo di vendita.

Ti piacciono le risorse gratuite che trovi su RossoCiliegino?

Puoi decidere di mostrare tutto il tuo apprezzamento supportando RossoCiliegino in diversi modi, piccoli gesti che significano molto:

Ti ringrazio per il supporto

Potrebbe piacerti...