Accessori, Cucito creativo

Portamonete quadrato con cerniera

Tutto ciò di cui avrai bisogno per realizzare un portamonete quadrato con cerniera saranno tre rettangoli da 10x 20cm.

Per prima cosa ritaglia un rettangolo dal tessuto di cotone fantasia, uno uguale dal un tessuto a tinta unita e uno dalla fliselina termoadesiva.

Una volta ricavati i tre rettangoli uguali, dovrai stirare per bene la fliselina per farla aderire al tessuto di cotone a fantasia. La fliselina renderà più rigido il tessuto e quindi più adatto allo scopo finale.

Prima di proseguire, ricorda di ritagliare un piccolo rettangolo di 6 x 7 cm circa dal tessuto a fantasia e uno uguale di fliselina. Uniscili insieme come hai appena fatto per i rettangoli più grandi.

Inizia proprio da questo piccolo pezzo. Dovrai piegarlo a metà, nel senso della lunghezza e stirarlo per bene. Adesso aprilo e piega a metà una delle estremità, piegala su se stessa e pressa con il ferro da stiro ben caldo. Ripeti questa operazione anche per l’altro lato. In questo modo otterrai una strisciolina abbastanza forte. Cuci a macchina lungo tutto il contorno, a pochi millimetri dal bordo. Per il momento mettilo da parte.

Adesso appunta con le clip per tessuti, uno dei lati corti del rettangolo grande con la zip. Ricorda di fissare il tessuto interno da un lato della zip mentre il tessuto a fantasia, va posizionato sul lato opposto.

Cuci a macchina con punto dritto ed unisci i tre strati. In questo modo la cerniera sarà invisibile anche dall’interno.

Adesso ripeti la stessa operazione anche per il lato opposto. A questo punto ripiega a metà in modo da avere la cerniera al centro, appiattisci i lati per bene e chiudi con le clip per tessuti. Fa la stessa cosa anche sul lato opposto. Prima di cucire i lati, ricordati di preparare il laccetto. Ti basta inserire all’interno di un gancetto portachiavi, la strisciolina piegata a metà. Poi, in prossimità della zip, inseriscila all’interno del portamonete facendo fuoriuscire le estremità di pochi millimetri.

Solo adesso potrai cucire i laterali con la macchina da cucire.

L’ultimo passaggio sarà risvoltare e stirare per bene il portamonete. Adesso è pronto per essere utilizzato e portato in giro appeso alle chiavi o alla cintura.

Segui il tutorial con le spiegazioni passo passo per replicare il progetto con facilità.

Portamonete con cerniera

Abbonati al canale YouTube di RossoCiliegino per accedere a tantissimi vantaggi, clicca qui

Elenco di materiali e attrezzature mostrate in video*:

*Nota Bene: questo è un elenco di link di affiliazione, ciò significa che se acquisterai uno o più articoli consigliati, Amazon potrebbe riconoscermi una piccola percentuale di guadagno che NON inciderà sul prezzo di vendita.

Ti piacciono le risorse gratuite che trovi su RossoCiliegino?

Puoi decidere di mostrare tutto il tuo apprezzamento supportando RossoCiliegino in diversi modi, piccoli gesti che significano molto:

Ti ringrazio per il supporto

Potrebbe piacerti...