Occorrente
- Matita, righello
- Punteruolo
- Vecchia cornice in legno
- Listelli in legno 2×3 cm
- Avvitatore elettrico
- Viti lunghe 3 cm
- Occhielli a vite
- Bastoncini di legno
- Ganci per cornici
Come si fa
Per questo progetto ti serviranno dei listelli di legno da tagliare in base alla dimensione della rastrelliera che vuoi realizzare.
In alternativa puoi utilizzare una cornice che non usi più se le dimensioni lo consentono.
Realizzare la struttura non sarà complicato, se hai un minimo di dimestichezza con un avvitatore, puoi farcela sicuramente.
Detto questo, vediamo come realizzare la rastrelliera per nastri.
I bastoncini che ho usato in questo progetto sono lunghi 30 cm, per cui la larghezza è una misura da rispettare. Il che significa che la struttura dovrà essere larga necessariamente allo stesso modo.
L’altezza invece, possiamo farla come più ci piace, ma ti consiglio di prenderti un minuto per calcolare la quantità di bastoncini che vuoi usare e la dimensione approssimativa dei nastri che ci metterai. In base alle mie esigenze, ho ipotizzato una rastrelliera a 4 livelli che una volta finita avrà una dimensione di 53 cm per 30 cm circa.
Capito quanto bisognerà farla grande, passiamo subito a riportare le misure sul listello di legno con un righello e una matita per poi tagliare i vari pezzi. Nel video, io utilizzo una piccola sega a mano, ma puoi usare un seghetto alternativo per velocizzare i tempi. Se non hai modo di tagliarli in autonomia, puoi chiedere al brico in cui compri il listello di tagliartelo a misura.
Una volta ottenuti i 4 pezzi, passiamo ora ad assemblare il tutto.
Per prima cosa, posiziona i pezzi per formare la struttura, poi fora con il trapano e una punta fine, il punto in cui andranno messe le viti. Questa operazione faciliterà il passaggio della vite e non farà spezzare il listello (succede spesso se non si fora prima)
Adesso, tenendo ben saldo il tutto, avvita le viti in prossimità degli angoli con l’avvitatore elettrico, o se non lo hai, con un giravite manuale.
La rastrelliera per nastri è quasi pronta.
A questo punto, suddividi l’altezza in parti uguali e segnali su entrambi i tali con la matita. In prossimità di tali punti dovranno essere inseriti gli occhielli a vite.
Per aiutarti a fissarli, puoi forare con il punteruolo il punto esatto in cui andranno avvitati. Farai meno fatica a fissarli in questo modo.
Adesso, inserisci un bastoncino tra due anelli. Infine, avvita due gancetti per cornici sul retro per appendere la rastrelliera alla parete. Se preferisci puoi colorare la tua rastrelliera con colori adatti al legno oppure con colori acrilici.
Segui il tutorial con le spiegazioni passo passo per replicare il progetto con facilità.
Abbonati al canale YouTube di RossoCiliegino per accedere a tantissimi vantaggi, clicca qui

RossoCiliegino consiglia:
Elenco di materiali e attrezzature mostrate in video*:
- Punteruolo
- Avvitatore elettrico
- Viti lunghe 3 cm
- Occhielli a vite
- Bastoncini di legno
- Ganci per cornici
*Nota Bene: questo è un elenco di link di affiliazione, ciò significa che se acquisterai uno o più articoli consigliati, Amazon potrebbe riconoscermi una piccola percentuale di guadagno che NON inciderà sul prezzo di vendita.
Ti piacciono le risorse gratuite che trovi su RossoCiliegino?
Puoi decidere di mostrare tutto il tuo apprezzamento supportando RossoCiliegino in diversi modi, piccoli gesti che significano molto:
- Offrimi un caffè su https://ko-fi.com/rossociliegino
- Abbonati al canale YouTube di RossoCiliegino per accedere a tantissimi vantaggi, clicca qui