Streghette zucchette in pannolenci
Occorrente per realizzare le streghette zucchette
Scarica il cartamodello delle streghette zucchette
Salva sul dispositivo il pdf e poi stampalo, il file è già pronto per adattarsi alla pagina e verrà stampato alle dimensioni reali.
Segui il tutorial con le spiegazioni passo passo per replicare il progetto con facilità.
Come si fa
Per realizzare la streghetta zucchetta ti servirà il cartamodello gratuito allegato. Scaricalo subito cliccando sul bottone fuxia e salvalo sul dispositivo, poi stampalo e ritaglia tutte le sagome.
Adesso con un compasso o un piccolo piatto disegna un cerchio di 18 cm circa di diametro sul pannolenci a fantasia. Quindi ritaglialo con cura.
Questo ti servirà per creare il corpo paffuto della streghetta.
A questo punto, ricopia sulla gomma eva nera le due parti che formeranno il cappello e poi ritagliale con cura. Ricopia quindi anche la sagoma del vestito e il rettangolino sul pannolenci nero e poi ritaglia tutte le sagome.
Adesso che hai tutti i pezzi pronti, inizia ad assemblare la streghetta zucchetta.
Per prima cosa, con ago e filo, imbastisci il cerchio lungo la circonferenza con punti di media lunghezza.
Poi tira il filo per arricciare la forma. Inserisci quindi delle pallette di ovatta morbida all’interno per imbottire il cuscinetto ed infine richiudi con punti incrociati.
Incolla ora il vestito al centro del cuscinetto così da nascondere tutte le cuciture. Taglia un pezzetto di fil di ferro e avvolgilo nel senso della lunghezza con il rettangolino in pannolenci. Poi incolla un piccolo pompon bianco su ogni estremità. In questo modo hai realizzato le braccia e le mani della streghetta.
A questo punto, prendi una sfera di legno da 2 cm di diametro e disegna il viso con un pennarello. Poi con dei pezzetti di lana colorata, realizza i capelli che incollerai sulla sfera.
Assembla adesso il cappello. Per farlo, dovrai richiudere i lati dritti del cono con un filo di colla. Dopodiché inserisci il cono all’interno del foro della falda, dal basso, fino a che non si ferma. Aggiungi quindi della colla attorno per bloccare le due parti.
Infine, incolla il cappello sulla testa, le braccia sul vestito e la testa in posizione.
Come ultimo step, decora la streghetta con fiocchi, nastri e scovolini colorati secondo la tua fantasia.
Abbonati al canale YouTube di RossoCiliegino per accedere a tantissimi vantaggi, clicca qui

RossoCiliegino consiglia:
Elenco di materiali e attrezzature mostrate in video*:
- Punteruolo
- Forbici
- Gomma eva nera
- Pompon bianchi
- Nastrini viola
- Colla a caldo
- Pistola a caldo
- Pannolenci nero
- Pannolenci stampato a fantasia
- Ago e filo per cucire
- Ovatta per imbottire
- Fil di ferro verde
- Lana colorata
- Scovolini
*Nota Bene: questo è un elenco di link di affiliazione, ciò significa che se acquisterai uno o più articoli consigliati, Amazon potrebbe riconoscermi una piccola percentuale di guadagno che NON inciderà sul prezzo di vendita.
Ti piacciono le risorse gratuite che trovi su RossoCiliegino?
Puoi decidere di mostrare tutto il tuo apprezzamento supportando RossoCiliegino in diversi modi, piccoli gesti che significano molto:
- Offrimi un caffè su https://ko-fi.com/rossociliegino
- Abbonati al canale YouTube di RossoCiliegino per accedere a tantissimi vantaggi, clicca qui